Sconti su questo prodotto
Scegli quale promozione attivare
Sconto MONOCANTINA
Acquista in combinazione con altri vini della stessa cantina e raggiungi sconti incredibili!
PER ES. QUESTA BOTTIGLIA TI COSTERÀ:€ 0.00 con almeno 6 cartoni misti Aldegheri
€ 0.00 con almeno 11 cartoni misti Aldegheri
€ 0.00 con almeno 33 cartoni misti Aldegheri
Sono previsti inoltre sconti aggiuntivi se paghi con carta di credito!
Sconto PLURICANTINA
Acquista in combinazione con altri vini di cantine diverse e raggiungi sconti incredibili!
PER ES. QUESTA BOTTIGLIA TI COSTERÀ:€ 0.00 con almeno 6 cartoni di cantine diverse
€ 0.00 con almeno 11 cartoni di cantine diverse
€ 0.00 con almeno 33 cartoni di cantine diverse
Sono previsti inoltre sconti aggiuntivi se paghi con carta di credito!
Sconto PAY
Sconti aggiuntivi se scegli di pagare in anticipo!
-5% se paghi con Bonifico anticipato-3% se paghi con Carta di credito
-2% se paghi con Assegno all'ordine
Questi sconti si sommano agli sconti MONO e PLURI!
Informazioni
DOCG
Annata: 2013
Varietà: Corvina, Rondinella, altri vitigni autoctoni o raccomandati a completare
Vigneto: Tutti i vigneti sono situati nella zona classica della Valpolicella, parte nord-ovest della provincia di Verona. L’età media è di 20 anni e raggiunge i 35 anni in alcune Corvine. I terreni sono rossi e bruni su marne di età cretacea e terreni compatti rossi su calcari e ocenici
Impianti: il sistema e la densità Pergoletta veronese semplice con 3.500 viti/ettaro
Vendemmia: La raccolta, che avviene ad inizio ottobre dopo leggera surmaturazione, è manuale ed è effettuata raccogliendo i grappoli migliori per il successivo appassimento
Vinificazione: Dopo un accurato appassimento, nei primi giorni di febbraio le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice; il mosto e le vinacce fermentano per lungo tempo. Successivamente, dopo alcuni travasi, il vino viene trasferito prima in apposite grandi botti di rovere per circa due anni poi l’invecchiamento prosegue per altri 12 mesi in nuove barrique di rovere francese. Infine, segue un ulteriore affinamento in bottiglia per 6-8 mesi
Profumo: Ricorda le amarene sotto spirito, la liquirizia, il cuoio e, molto debolmente, anche il legno
Gusto: Robusto, pieno, caldo
Abbinamenti gastronomici: Esalta il piacere degli arrosti e della selvaggina, dall’agnello al forno al filetto di maiale, eccelle con tutti i formaggi a pasta dura e non ha eguali sorseggiato tra i lieti conversari di fine pasto
Caratteristiche
Vitigno | Corvina, Rondinella, altri vitigni autoctoni o raccomandati a completare |
Annata | 2013 |
Gradazione | 16% Vol. |
Regione | Veneto | Tags: | DOCG |

L'esperto racconta
Abbinamenti
Conosci il produttore
Aldegheri
Aldegheri: La Valpolicella in bottiglia
I preziosi microclimi che si creano naturalmente nella Valpolicella esaltano la coltura della vite. ...